Berni
ieri sono stato con Bernardo a Coverciano per l'amichevole con la nazionale under 19.
Purtroppo un infortunio, spero leggero, gli ha impedito di giocare.
Non è stata una grande giornata. Vederlo a bordo campo mentre i suoi compagni si confrontavano con i più forti '91 d'Italia non è stato per niente bello. Certo non si può dire che sia stato fortunato. Il prato sembrava un tappeto verde, il centro semi deserto, l'ambiente ovattato, per un momento ho pensato di essere fuori dalla realtà. L'Inter in quel momento vinceva lo scudetto, Berni aveva un posto in tribuna d'onore, stava perdendo "capra e cavoli"
Oggi siamo stati da Paolo Valacchi per avere un suo parere. C'è un piccolo stiramento che lo terrà fermo per una settimana, giovedì prossimo 2o maggio gli farà un controllo e deciderà se potrà rigiocare la prossima settima. Ha parlato con Carli. Gli ha detto di richiamarlo martedi 25 (la prossima settimana). Spero che questo infortunio non pregiudichi le loro scelte. Se lo facessero vorrebbe dire che non abbiamo perso niente. L'aforisma più adatto è "tutto il male non viene per nuocere"... stiamo aspettando di sapere quale sarà l'aspetto positivo di quanto sta succedendo.
Per capire meglio l'evoluzione è bene ricordare la cronologia dell'infortunio:
lunedi 10 maggio Berni si sente male a scuola (vomito e diarrea virale)
martedi 11 maggio febbre a 38
mercoledi 12 sta meglio torna a scuola
giovedi 13 si allena: calciando di destro sente male e inizia a calciare di sinistro (la gamba alla quale si fara male)
venerdi 14 riposo
sabato 15 amichevole con la prima squadra. Si riscalda, gioca 15 minuti. Si ferma per il dolore alla coscia sn. Tornando a casa non ce la fa a schiacciare la frizione per il fastidio!
Domenica 16 a coverciano ma in completo riposo
lunedi 17 viene visto da Paolo Valacchi la sera inizia esercizi (eccentrica con pesi alla caviglia)
martedi 18 esercizi (eccentrica con pesi alla caviglia)
mercoldi 19 esercizi (eccentrica con pesi alla caviglia)
giovedi 20 consulto da Paolo che gli prescrive altri esercizi
Non è stata una grande giornata. Vederlo a bordo campo mentre i suoi compagni si confrontavano con i più forti '91 d'Italia non è stato per niente bello. Certo non si può dire che sia stato fortunato. Il prato sembrava un tappeto verde, il centro semi deserto, l'ambiente ovattato, per un momento ho pensato di essere fuori dalla realtà. L'Inter in quel momento vinceva lo scudetto, Berni aveva un posto in tribuna d'onore, stava perdendo "capra e cavoli"
Oggi siamo stati da Paolo Valacchi per avere un suo parere. C'è un piccolo stiramento che lo terrà fermo per una settimana, giovedì prossimo 2o maggio gli farà un controllo e deciderà se potrà rigiocare la prossima settima. Ha parlato con Carli. Gli ha detto di richiamarlo martedi 25 (la prossima settimana). Spero che questo infortunio non pregiudichi le loro scelte. Se lo facessero vorrebbe dire che non abbiamo perso niente. L'aforisma più adatto è "tutto il male non viene per nuocere"... stiamo aspettando di sapere quale sarà l'aspetto positivo di quanto sta succedendo.
Per capire meglio l'evoluzione è bene ricordare la cronologia dell'infortunio:
lunedi 10 maggio Berni si sente male a scuola (vomito e diarrea virale)
martedi 11 maggio febbre a 38
mercoledi 12 sta meglio torna a scuola
giovedi 13 si allena: calciando di destro sente male e inizia a calciare di sinistro (la gamba alla quale si fara male)
venerdi 14 riposo
sabato 15 amichevole con la prima squadra. Si riscalda, gioca 15 minuti. Si ferma per il dolore alla coscia sn. Tornando a casa non ce la fa a schiacciare la frizione per il fastidio!
Domenica 16 a coverciano ma in completo riposo
lunedi 17 viene visto da Paolo Valacchi la sera inizia esercizi (eccentrica con pesi alla caviglia)
martedi 18 esercizi (eccentrica con pesi alla caviglia)
mercoldi 19 esercizi (eccentrica con pesi alla caviglia)
giovedi 20 consulto da Paolo che gli prescrive altri esercizi
Commenti
Posta un commento